È solo la mia opinione
Eutanasia: tre parole, senza ideologie
Eutanasia: sento mie tre parole. Vicinanza, coscienza, libertà. Da tenere insieme, senza ideologie. Le ho ascoltate da un vescovo, Derio Olivero, intervistato da Paolo...
Bergoglio in un vicolo cieco? Armi, guerra, pacifismo: l’affondo di Giuliano...
Giuliano Ferrara non si smentisce. Lo aveva detto, questo Pontefice piace troppo (che è poi il tema del libro di Alessandro Gnocchi e Mario...
A proposito di degni, indegni e fede a «chilometri zero»
Slow faith, fede a «chilometri zero». Più rassicurante, consanguinea, immobile, granitica, non negoziabile.
Tutto, ma sarà evangelica?
Me lo domando mentre leggo i retti e fedeli osservatori...
Everybody hurts. Take comfort in your friends
Everybody hurts, tutti soffrono. È una intensa canzone della band americana R.E.M., scritta nel 1992 da Bill Berry. Tutti provano dolore. Ho ritrovato l’interpretazione...
That’s Christmas To Me: Pentatonix ed emozioni
«The only gift I'll ever need is the joy of family», cantavano i Pentatonix. Verissimo: That's Christmas to me. Sono giorni di sentimenti intensi e davvero la famiglia è questo: gli affetti, le relazioni, il porto sicuro dove tornare.
Ferragosto con JJ Cale: mi chiamano la brezza, the breeze
Ci sono sere in cui vorresti correre, come la brezza, sulle strade. Per obbligarti al silenzio, per non pensare, per rigenerarti. Da solo o...
Con Guccini e Cyrano contro preti falsi e materialisti dal chiodo fisso
Guccini e il suo Cyrano. Non posso pensare che Francesco Guccini, classe 1940, stia invecchiando o sia affaticato. Sono cresciuto con le sue canzoni,...
Italo Calvino, l’inferno e l’economia d’impatto
Grazie a un'amica, saggia quanto pirotecnica, ho ripreso in mano «Le città invisibili» di Italo Calvino. Ho dovuto frugare quanto basta per riguadagnare il...
Se la famiglia si scopre industria con quasi 900mila addetti
Non siamo abituati a pensarci in questa chiave. Ma dovremmo. Perché la famiglia italiana è come una grande industria: in Italia, secondo quanto risulta dall'ultimo report dell'Inps,...
Esiste un’Italia felix e io l’ho vista. Cari governanti, non riuscirete a distruggere il...
Ho parlato di Italia felix, il libro che ho scritto con Andrea Illy, alla Winter School della Fondazione Lucia Guderzo. L'iniziativa è stata promossa...
Family Economics, la famiglia che salva il cuore dell’economia
La famiglia può salvare il cuore dell'economia? Riusciremo a rileggere il rapporto tra economia e famiglia, attribuendo a genitori e figli il reale "valore aggiunto"...
La sharing economy tra genitori, figli e generazioni
Sharing economy: ovvero, secondo la definizione, "l'economia condivisa". Precisano gli esperti: «Si articola soprattutto nella forma del crowdfunding, dei servizi dedicati allo scambio o...
Millennials, single, niente figli. Avremo futuro senza famiglia?
Mi è capitato di curiosare nell'ultimo Annuario statistico dell'Istat. In particolare il capitolo numero 3, dedicato alla popolazione e alle famiglie. Sempre più single,...