È solo la mia opinione
Lupi e sciacalli del tradizionalismo cattolico continuano a ululare
Lupi e sciacalli del tradizionalismo cattolico continuano a ululare. Dove eravamo rimasti? È un po' che non scrivo su questo mio blog, ma riprendo...
Dalla seconda videolettera di Giacomo
Contro il logorio della vita moderna. «Dopo che siamo stati alla ricerca di un’auto da affittare, a lavorare, alla settimana del mobile, via al weekend,...
Effetto rimbalzo, la Chiesa al bivio?
Sono perplesso. Talvolta anche demoralizzato. La Chiesa che auspica Papa Francesco mi affascina e credo che sia autenticamente evangelica. Bergoglio è oggettivamente dirompente. Come...
Nessun evento trovato!
Ben Harper e Charlie Musselwhite nella terra senza pietà
Ben Harper? L'ho scoperto e apprezzato in tempi relativamente recenti. Ci sono arrivato per vie traverse. Lo ascolto molto in questo periodo di Coronavirus....
Stairway to Heaven: felicità ed emozioni con i Led Zeppelin
Led Zeppelin e Stairway to Haven. Ovvero, la scala per il Paradiso: una canzone mito di una band mito. La riascolto sempre con grande emozione....
Everybody hurts. Take comfort in your friends
Everybody hurts, tutti soffrono. È una intensa canzone della band americana R.E.M., scritta nel 1992 da Bill Berry. Tutti provano dolore. Ho ritrovato l’interpretazione...
That’s Christmas To Me: le sonorità dei Pentatonix
«The only gift I'll ever need is the joy of family», cantavano i Pentatonix. Verissimo: That's Christmas to me. Sono giorni di sentimenti intensi e davvero la famiglia è questo: gli affetti, le relazioni, il porto sicuro dove tornare.
L’industria agroalimentare (ma non solo) e l’economia della ciambella
Doughnut Economics. Parola di Kate Raworth. Alle riflessioni di questa interessante economista di Oxford mi ha appassionato una chiacchierata con Carlin Petrini, fondatore e...
La «sindrome della rana» che affligge Torino
Sotto la Mole dilaga la «sindrome della rana». Il piccolo mondo antico subalpino si sta lessando senza accorgersene. Un esempio su tutti? Come andrà...
Family Economics, la famiglia che salva il cuore dell’economia
La famiglia può salvare il cuore dell'economia? Riusciremo a rileggere il rapporto tra economia e famiglia, attribuendo a genitori e figli il reale "valore aggiunto"...
Esiste un’Italia felix e io l’ho vista. Cari governanti, non riuscirete a distruggere il...
Ho parlato di Italia felix, il libro che ho scritto con Andrea Illy, alla Winter School della Fondazione Lucia Guderzo. L'iniziativa è stata promossa...
Mister Nutella, il capitalismo familiare dei Ferrero e l’impresa responsabile
La promessa risale a meno di un anno fa: da Alba andremo alla conquista del mondo. L'hanno mantenuta. Ferrero ha annunciato poche ore fa l'acquisizione...
Se la famiglia si scopre industria con quasi 900mila addetti
Non siamo abituati a pensarci in questa chiave. Ma dovremmo. Perché la famiglia italiana è come una grande industria: in Italia, secondo quanto risulta dall'ultimo report dell'Inps,...