
- Questo evento è passato.
Trent’anni di politica industriale in Italia e in Europa
12 Dicembre 2018 - 10:00 - 13:00

Trent’anni di politica industriale in Italia e in Europa. Dove ci hanno portato scelte coraggiose o errori gravi compiuti tra il 1988 e il 2018? È quanto mette sotto la lente la XXVIII Tavola rotonda in ricordo di Franco Momigliano, ospitata dalla Fondazione Collegio Carlo Alberto di Torino. Organizza il Gei, l’Associazione italiana degli economisti d’impresa, nata nel 1977 per diffondere la cultura dell’economia d’impresa in Italia. Oggi è una importante community impegnata nello scambio di esperienze e informazioni e nello studio degli scenari economici.
La tavola rotonda
Apre i lavori Massimo Deandreis, presidente Gei e direttore Srm. Segue la tavola rotonda che modero e a cui partecipano: Giuseppe Berta, storico dell’economia all’Università Bocconi; Dario Gallina, presidente dell’Unione industriale di Torino; Domenico Siniscalco, vice presidente Morgan Stanley e presidente Fondazione Luigi Einaudi; Lorenzo Stanca, partner Mandarin Capital e past president Gei. Le conclusioni sono affidate a Francesco Profumo, presidente della Compagnia di San Paolo.
L’eredità di Momigliano
Franco Momigliano (Torino, 1916- Milano, 1988), allievo di Luigi Einaudi, è stato docente di economia e politica industriale all’Università di Torino, dopo un interessante e combattuto periodo di impegno con Adriano Olivetti. Antifascista, membro del Partito d’Azione e poi vicino al Partito Socialista, è stato un attento studioso della politica industriale.