Home Lifestyle Bla Bla Sound

Bla Bla Sound

Diceva Herman Hesse, Nobel per la letteratura, che la musica «è basata sull’armonia tra cielo e terra», è «la coincidenza tra il disordine e la chiarezza». È verissimo. E per me è sempre stato così. Sentimenti nascosti, inesprimibili, che riescono a emergere grazie al pentagramma. Qui provo a condividere un flash, una sensazione, un ricordo, un frame di gioia o di sofferenza.

The Corrs Everybody hurts

Everybody hurts. Take comfort in your friends

Everybody hurts, tutti soffrono. È una intensa canzone della band americana R.E.M., scritta nel 1992 da Bill Berry. Tutti provano dolore. Ho ritrovato l’interpretazione...

That’s Christmas To Me: le sonorità dei Pentatonix

«The only gift I'll ever need is the joy of family», cantavano i Pentatonix. Verissimo: That's Christmas to me. Sono giorni di sentimenti intensi e davvero la famiglia è questo: gli affetti, le relazioni, il porto sicuro dove tornare.
Mi chiamano la brezza JJ Cale

Ferragosto con JJ Cale: mi chiamano la brezza, the breeze

Ci sono sere in cui vorresti correre, come la brezza, sulle strade. Per obbligarti al silenzio, per non pensare, per rigenerarti. Da solo o...
Francesco Guccini durante un concerto

Con Guccini e Cyrano contro preti falsi e materialisti dal chiodo fisso

Guccini e il suo Cyrano. Non posso pensare che Francesco Guccini, classe 1940, stia invecchiando o sia affaticato. Sono cresciuto con le sue canzoni,...

Sto tornando. Con Brandi Carlile e i giorni da non sprecare

Brandi Carlile è nata il primo giugno 1981 negli Stati Uniti. Io mi stavo preparando per la maturità, che ho concluso il 29 luglio,...

La speranza di Zaz e l’emozionante voglia di cambiare

Amo la Francia. Se non potessi più stare in Italia, andrei lì, ecco. Non a Parigi o in una grande città, ma in campagna...

Inspiration Lady: la relazione di una vita secondo Gordon Lightfoot

Ho conosciuto le canzoni di Gordon Lightfoot nei primi anni Ottanta. Collaboravo per una radio privata. Un collega, grande esperto di musica d'oltre Oceano (e...

Echoes in rain: individuare il bello anche dove non sembra esserci

Ci sono alcune canzoni di Enya che apprezzo particolarmente. Come Echoes in rain. La cantante e musicista irlandese, classe 1961, si chiama in realtà Eithne Pádraigín Ní Bhraonáin,...

I più apprezzati

Sergio Marchionne vicino di casa

Marchionne, il vicino di casa e la tentazione mai assecondata

Sergio Marchionne vicino di casa. Lo è, anzi, lo era. A Torino, s'intende. Una bella villetta ristrutturata qualche anno fa. Ci passavo davanti almeno due...

Scandalo Facebook: come difenderci dal Truman show?

di Chiara Gaiani La vicenda Facebook-Cambridge Analytica ha suscitato molte perplessità circa la sicurezza dei dati che quotidianamente affidiamo, volontariamente o meno ed addirittura...

Telemaco, Bruce Willis e altre cose su mio padre

di Alessandro Antonioli Buongiorno ragazzi! Oggi riprendiamo la lezione di epica da dove l’avevamo interrotta la scorsa volta. Matteo, ti ricordi a che punto dell’Odissea...

Vi racconto di Isacco, del ciarlatano e delle mie «Radici»

di Davide Demichelis Non avevo mai pensato di fare il ciarlatano, nella mia vita. E ancora oggi, dopo un quarto di secolo di professione, non...
Industria agroalimentare: lavorazione del grano con mietitrebbia

L’industria agroalimentare (ma non solo) e l’economia della ciambella

Doughnut Economics. Parola di Kate Raworth. Alle riflessioni di questa interessante economista di Oxford mi ha appassionato una chiacchierata con Carlin Petrini, fondatore e...