Il laboratorio dell’economia civile per un welfare circolare
C'è un'altra idea di mercato che potrebbe aiutarci a recuperare il senso del bene comune. Si chiama economia civile. Ha radici lontane e necessità urgenti....
Il senso civico dei «condomini solidali»
Certo, come cantava Giorgio Gaber, «la famiglia tanto amata è una morbida coperta che ti lascia una ferita che rimane sempre aperta». Questione di relazioni difficili...
Family Economics, la famiglia che salva il cuore dell’economia
La famiglia può salvare il cuore dell'economia? Riusciremo a rileggere il rapporto tra economia e famiglia, attribuendo a genitori e figli il reale "valore aggiunto"...
Se la famiglia si scopre industria con quasi 900mila addetti
Non siamo abituati a pensarci in questa chiave. Ma dovremmo. Perché la famiglia italiana è come una grande industria: in Italia, secondo quanto risulta dall'ultimo report dell'Inps,...
Mister Nutella, il capitalismo familiare dei Ferrero e l’impresa responsabile
La promessa risale a meno di un anno fa: da Alba andremo alla conquista del mondo. L'hanno mantenuta. Ferrero ha annunciato poche ore fa l'acquisizione...
La sharing economy tra genitori, figli e generazioni
Sharing economy: ovvero, secondo la definizione, "l'economia condivisa". Precisano gli esperti: «Si articola soprattutto nella forma del crowdfunding, dei servizi dedicati allo scambio o...
La «sindrome della rana» che affligge Torino
Sotto la Mole dilaga la «sindrome della rana». Il piccolo mondo antico subalpino si sta lessando senza accorgersene. Un esempio su tutti? Come andrà...
Mentre il Pd dorme, la rivoluzione non russa
Mentre il Pd dorme, la rivoluzione non russa. Non me vogliano Valentino Parlato, buonanima, e i bravi colleghi del Manifesto. Ma uso il titolo...
Esiste un’Italia felix e io l’ho vista. Cari governanti, non riuscirete a distruggere il...
Ho parlato di Italia felix, il libro che ho scritto con Andrea Illy, alla Winter School della Fondazione Lucia Guderzo. L'iniziativa è stata promossa...
Italo Calvino, l’inferno e l’economia d’impatto
Grazie a un'amica, saggia quanto pirotecnica, ho ripreso in mano «Le città invisibili» di Italo Calvino. Ho dovuto frugare quanto basta per riguadagnare il...