Home Lifestyle Famiglia

Famiglia

Ovvero mamma, papà e figli. Cioè le relazioni tra marito, moglie e, tra loro, con i ragazzi. E quindi un pezzo fondamentale della società che la politica non può più considerare una "spesa", ma un "investimento" sul futuro (dovrebbe, almeno, ma non lo fa). E poi il dibattito sulla famiglia, le convivenze, l'amore omosessuale. Senza pregiudizi, cercando di ragionare.

La baita racconto breve dal tramonto all'alba

La baita. Un racconto breve dal tramonto all’alba in montagna

«Allora, Carlo, quanto mi resta da vivere?». La baita Tutte le sere così, con un sorriso sereno sotto i baffi, Sergio accoglieva l’arrivo di Carlo, il...
Quando la morte bussa nelle luci del Natale

Quando la morte bussa inattesa tra le luci del Natale

La morte bussa tra le luci del Natale. Inattesa, ovviamente. Lasciando sgomenti e impreparati. Non è mancato un mio parente, ma uno...
Riflessioni londinesi di un genitore italiano

Riflessioni londinesi di un genitore molto italiano

Scrivo da Londra una riflessione da genitore italiano. Sono venuto nella City con mia moglie per trovare nostra figlia. Da agosto ha un contratto...
ministro Fontana

Il ministro Fontana, la famiglia e noi italiani: vecchi, rissosi e autolesionisti

Il ministro Fontana e noi italiani: sempre più vecchi, rissosi e autolesionisti. Prendiamo le polemiche dopo l'intervista del neo responsabile del dicastero alla Famiglia...
famiglia arcobaleno e genitori omosessuali

Mamma e papà: la festa discrimina i genitori omosessuali? Una scemenza

Posso dirlo? Ma che palle l’ennesima polemica sulla festa della mamma o la festa del papà che discrimina i genitori omosessuali. Chiarisco: non sono...

Cari parlamentari, ricordatevi che tenete famiglia…

Chissà se avremo presto un Governo. È auspicabile, ovviamente, anche se esempi recenti in Europa, penso al Belgio, svelano che l'economia e quindi il...

Noi genitori di fronte all’omosessualità e al poliamore

Tutto corre e accelera spaventosamente nel nostro villaggio globale. La famiglia è sotto pressione, lo sappiamo. Direi soprattutto come cantiere degli adulti di domani. Per...

Il tempo che non abbiamo per i nostri vecchi

Annegano in un niente gli anziani, i nostri vecchi. Un canale della televisione che non si sintonizza più, un contrattempo idiota, un acciacco, una...

Ecco il patto per la natalità: ultimo appello di fronte all’orchestrina del Titanic?

Hanno fatto bene. Predisporre un «patto per la natalità» in Italia e sottoporlo in questo orribile periodo elettorale a tutte le forze politiche. Perché «il...

È meglio difendere i bambini dagli smartphone o la famiglia dai politici?

È meglio difendere i bambini dagli smartphone o la famiglia dai politici italiani? Domanda retorica, ovviamente. Da entrambi i flagelli, mi verrebbe da rispondere...

I più apprezzati

Sergio Marchionne vicino di casa

Marchionne, il vicino di casa e la tentazione mai assecondata

Sergio Marchionne vicino di casa. Lo è, anzi, lo era. A Torino, s'intende. Una bella villetta ristrutturata qualche anno fa. Ci passavo davanti almeno due...

Scandalo Facebook: come difenderci dal Truman show?

di Chiara Gaiani La vicenda Facebook-Cambridge Analytica ha suscitato molte perplessità circa la sicurezza dei dati che quotidianamente affidiamo, volontariamente o meno ed addirittura...

Telemaco, Bruce Willis e altre cose su mio padre

di Alessandro Antonioli Buongiorno ragazzi! Oggi riprendiamo la lezione di epica da dove l’avevamo interrotta la scorsa volta. Matteo, ti ricordi a che punto dell’Odissea...

Vi racconto di Isacco, del ciarlatano e delle mie «Radici»

di Davide Demichelis Non avevo mai pensato di fare il ciarlatano, nella mia vita. E ancora oggi, dopo un quarto di secolo di professione, non...
Industria agroalimentare: lavorazione del grano con mietitrebbia

L’industria agroalimentare (ma non solo) e l’economia della ciambella

Doughnut Economics. Parola di Kate Raworth. Alle riflessioni di questa interessante economista di Oxford mi ha appassionato una chiacchierata con Carlin Petrini, fondatore e...