La baita. Un racconto breve dal tramonto all’alba in montagna
«Allora, Carlo, quanto mi resta da vivere?».
La baita
Tutte le sere così, con un sorriso sereno sotto i baffi, Sergio accoglieva l’arrivo di Carlo, il...
Quando la morte bussa inattesa tra le luci del Natale
La morte bussa tra le luci del Natale. Inattesa, ovviamente. Lasciando sgomenti e impreparati. Non è mancato un mio parente, ma uno...
Riflessioni londinesi di un genitore molto italiano
Scrivo da Londra una riflessione da genitore italiano. Sono venuto nella City con mia moglie per trovare nostra figlia. Da agosto ha un contratto...
Il ministro Fontana, la famiglia e noi italiani: vecchi, rissosi e autolesionisti
Il ministro Fontana e noi italiani: sempre più vecchi, rissosi e autolesionisti. Prendiamo le polemiche dopo l'intervista del neo responsabile del dicastero alla Famiglia...
Mamma e papà: la festa discrimina i genitori omosessuali? Una scemenza
Posso dirlo? Ma che palle l’ennesima polemica sulla festa della mamma o la festa del papà che discrimina i genitori omosessuali. Chiarisco: non sono...
Cari parlamentari, ricordatevi che tenete famiglia…
Chissà se avremo presto un Governo. È auspicabile, ovviamente, anche se esempi recenti in Europa, penso al Belgio, svelano che l'economia e quindi il...
Noi genitori di fronte all’omosessualità e al poliamore
Tutto corre e accelera spaventosamente nel nostro villaggio globale. La famiglia è sotto pressione, lo sappiamo. Direi soprattutto come cantiere degli adulti di domani. Per...
Il tempo che non abbiamo per i nostri vecchi
Annegano in un niente gli anziani, i nostri vecchi. Un canale della televisione che non si sintonizza più, un contrattempo idiota, un acciacco, una...
Ecco il patto per la natalità: ultimo appello di fronte all’orchestrina del Titanic?
Hanno fatto bene. Predisporre un «patto per la natalità» in Italia e sottoporlo in questo orribile periodo elettorale a tutte le forze politiche. Perché «il...
È meglio difendere i bambini dagli smartphone o la famiglia dai politici?
È meglio difendere i bambini dagli smartphone o la famiglia dai politici italiani? Domanda retorica, ovviamente. Da entrambi i flagelli, mi verrebbe da rispondere...