La Tamaro e le esagerazioni del politicamente corretto
L'ho rilanciata subito con un tweet non appena letta questa mattina presto. Perché la riflessione che Susanna Tamaro propone oggi sul Corriere della Sera,...
E se una nostra figlia sposasse uno straniero?
Sono andato al cinema, rara concessione al tempo libero. Ho visto «Non sposate le mie figlie!», pellicola francese del 2014 di Philippe de Chauveron,...
«I’m so proud of you»: così orgoglioso di te. Il «pride» davvero necessario
Riordinando l'archivio digitale, mi sono imbattuto in questa splendida ballata di Alain Clark, classe 1979. Non l'ascoltavo da un pezzo. S’intitola «Father & friend», padre...
Manca un dibattito serio sulla famiglia, indicatore d’intelligenza
Il quoziente familiare non è soltanto uno strumento di politica fiscale. Che, per esempio, la laicissima Francia adotta da tempo per sostenere le famiglie...