A proposito di degni, indegni e fede a «chilometri zero»
Slow faith, fede a «chilometri zero». Più rassicurante, consanguinea, immobile, granitica, non negoziabile.
Tutto, ma sarà evangelica?
Me lo domando mentre leggo i retti e fedeli osservatori...
L’esercito dei rosari, il protestante Delpini e le bussole impazzite
Il Rozaniec do Granic non mi convince. Il rosario dei confini, recitato da migliaia di polacchi lo scorso fine settimana come lunga catena umana di...
Il silenzio, gli eremiti, le metropoli: tra Cognetti e Simon&Garfunkel
La morte mi è passata di nuovo vicino. Se n'è andato uno zio anziano, musicista e docente al Conservatorio, un cuore caldo, conviviale, ironico...
L’ossessione dottrinale della ortodossia e delle regole nei detrattori di Bergoglio
Sono appena rientrato da Arezzo, dove ho presentato «Francesco e noi» (Piemme) su iniziativa della associazione Cultura Nazionale (grazie a Cristiano Romani e Sonia Nannarelli...
Europa e amicizia tra islam e cristianesimo. Un incontro possibile?
Il priore della Comunità ecumenica di Taizé, in Francia, frère Alois, ha rilasciato oggi una intervista pubblicata dal sito Vatican Insider. «L'Europa riscopra la...
Bergoglio in un vicolo cieco? Armi, guerra, pacifismo: l’affondo di Giuliano Ferrara
Giuliano Ferrara non si smentisce. Lo aveva detto, questo Pontefice piace troppo (che è poi il tema del libro di Alessandro Gnocchi e Mario...
Bergoglio tra paure, occhi senza palpebre e l’ultimo sms
La sera del 29 marzo, al Circolo dei lettori di Torino, c'è stata la prima presentazione di «Francesco e noi». Una grande affluenza di...
Il tenero Giacomo: «Il miracolo del Papa? Avere trasformato noi milanesi in un milione...
Il bilancio di Giacomo Poretti sulla visita di Papa Francesco a Milano sabato scorso si trova nella sua ultima videolettera (la quinta) pubblicata sul...
Antonia Arslan, gli Armeni e Papa Bergoglio
Sono contento che Torino abbia dato la cittadinanza onoraria ad Antonia Arslan. E non solo perché è uno dei personaggi che hanno accettato la...
Il Papa e la Milano da bere che invece ha sete #Francescoenoi
Poche ore e il Papa sarà a Milano. Ho visto questa sera Porta Garibaldi e la stazione Centrale più presidiate, ho ascoltato gli annunci...