Lotta interiore e peccati capitali con Enzo Bianchi
26/06/2024
Dialogo con Enzo Bianchi intorno agli otto «peccati capitali», sotto la lente nel suo volume «Una lotta per la vita» con cui le Edizioni San Paolo rilanciano dopo 12 anni la collana Biblioteca Universale Cristiana (BUC) dedicata agli autori di maggior peso nella saggistica religiosa, tra cui Gianfranco Ravasi, Ermes Ronchi, Gaston Courtois. E Bianchi, giustappunto: astigiano di Castel Boglione, 81 anni, monaco laico, saggista, è stato il fondatore della Comunità di Bose. Adesso, dopo una travagliata vicenda che ha visto l’intervento del Vaticano, ha ricominciato alla «Casa della Madia», cascina ristrutturata ad Albiano d’Ivrea che ospita una fraternità di sette monaci, cinque uomini e due donne: vita di preghiera, lavoro nei campi, incontri spirituali e culturali. Sempre un prezioso confronto quello con fratel Enzo. Al termine una bicchierata conviviale.
Info: lsp.torino@stpauls.it; 011 4369582; whatsapp 366 5646932.
La cover del volume di Enzo Bianchi, Una lotta per la vita, Edizioni San Paolo, 2024.