Vai al contenuto Vai al menu

Millennials, single, niente figli. Avremo futuro senza famiglia?

12 Febbraio 2017

singleMi è capitato di curiosare nell’ultimo Annuario statistico dell’Istat. In particolare il capitolo numero 3, dedicato alla popolazione e alle famiglie. Sempre più single, quasi otto milioni di persone. La popolazione invecchia, ma – rileva l’Istituto centrale di statistica, «nel volgere di vent’anni il numero medio di componenti in famiglia è sceso da 2,7 (media 1994-1995) a 2,4 (media 2014- 2015); a questo corrisponde un aumento delle famiglie unipersonali, passate dal 21,1 al 31,1 per cento del totale delle famiglie, e una riduzione delle famiglie di cinque o più componenti, passate dall’8,4 al 5,4 per cento».

S’invecchia, diminuisce il tasso di natalità. Dunque, se si continuerà così, è molto probabile che nella più giovane generazione dei millennials ci sia chi non avrà mai un figlio, indipendentemente dal tipo di legame con il partner. Avremo futuro? Motivazioni culturali e sociali, già esplorate, su cui non mi soffermo (dalla “società liquida” alla crisi dei legami). Ma stiamo accelerando, senza freni, lungo una discesa pericolosa: senza politiche di sistema (dal fisco al lavoro, per giovani e famiglie) ho la netta impressione che siamo condannati a schiantarci. O sbaglio?