Vai al contenuto Vai al menu

Più forte la famiglia più forte il Paese

19 Settembre 2017

Bene, ora c’è il programma. La terza Conferenza nazionale sulla famiglia si terrà a Roma il 28 e il 29 settembre prossimi (cliccando qui potete trovare tutti i dettagli).  Il tema è: più forte la famiglia, più forte il Paese. C’è da augurarsi che non resti un slogan o che – peggio – l’appuntamento si trasformi in una vetrinetta per la nostra mediocre classe politica in caccia di voti per le prossime elezioni. E il dubbio c’è, vista la montagna di carta – rimasta sostanzialmente tale – delle Conferenze del 2007 (a Firenze) e del 2010 (a Milano).

Ma pensiamo positivo. Se si deve strategicamente lavorare a un Piano nazionale per la famiglia, fornendo indicazioni al Governo (peraltro orfano del ministro Costa, che aveva giustappunto le deleghe sulla famiglia), c’è da augurarsi che l’assise romana sia estremamente concreta. Positivo che sia stato coinvolto anche il Forum nazionale delle associazioni familiari. Il rilancio dell’Italia, nei prossimi anni, passerà anche da un sostegno concreto della famiglia, non solo dell’industria: più forte la famiglia, più forte il Paese, non v’è ombra di dubbio. Non bisogna essere cattolici per dirlo, ma cittadini laici e consapevoli civicamente. Non si tratta di concedere elemosine spot a genitori e figli, ma di evolvere verso un sistema (anche fiscale) basato sulla sussidiarietà e non sull’assistenzialismo. Pensiamo positivo, dunque, liberandoci da ogni residuo ideologico. È giunto il momento di farlo seriamente.

famiglia