Vai al contenuto Vai al menu

Il Papa sotto la lente, e nel cuore, di cinquanta personaggi #Francescoenoi

7 Marzo 2017

Da oggi «Francesco e noi» è in libreria per i caratteri di Piemme. È sempre un’emozione poter pubblicare un libro (o un e-book). Ma questa volta lo è ancora di più perché spero che queste pagine possano aiutare un dibattito sereno e non ringhioso (specie da parte di molti cattolici, diciamolo) su Papa Bergoglio.

È il parroco del mondo o il più scomodo dei leader politici? Oltre cinquanta persone mi hanno aiutato a ragionare in questa “agorà virtuale”, dall’Italia e dall’estero. Cercherò di farvele conoscere nei prossimi giorni. Ecco chi ha contribuito: Antonia ARSLAN, Zygmunt BAUMAN, Eugenio BERNARDINI, Nazir S. BHATTI, Giancarlo BRUNI, Liliana CAVANI, Massimo CIRRI, Thomas A. DASCHLE, Derrick DE KERCKHOVE, Alessandro DE NICOLA, Riccardo DI SEGNI, Frère Alois DI TAIZÉ, Izzeddin ELZIR, Ignotus EPISCOPUS, Oscar FARINETTI, Wael FAROUQ, Maxence FERMINE, Maurizio FERRARIS, Fabio GEDA, Carmen GIANNATTASIO, Gaël GIRAUD, Guillaume GOUBERT, Nicola GRATTERI, Gustavo GUTIÉRREZ, Shōdō HABUKAWA, Anne HIDALGO, Andrea ILLY, Ivo KOMŠIĆ, Cécile KYENGE, Ghislain LAFONT, Serge LATOUCHE, David LE BRETON, Pierre LÉVY, Óscar Andrés Rodriguez MARADIAGA, Salvatore MARTINEZ, Michela MARZANO, Steve McCURRY, Tawanda F. MUTASAH, Antonio NICASO, Ernesto OLIVERO, Ferzan ÖZPETEK, Yahya PALLAVICINI, Elisabetta PIQUÉ, Domenico QUIRICO, Veerabhadran RAMANATHAN, Boualem SANSAL, Hasānanda SVĀMINĪ GIRI, Gabriele VACIS, Aldo Maria VALLI, Bebe VIO, Javier ZANETTI.

Ci stiamo organizzando anche per poter linkare l’acquisto del volume su questo sito. Per adesso, chi volesse, può cliccare qui.