Vai al contenuto Vai al menu

Tag: Dialogo interreligioso

9 Dicembre 2018

Thomas Merton, le religioni e il dibattito sull’opzione Benedetto

Le religioni hanno ancora qualcosa da raccontare? E l’esperienza monastica, come fu quella di Benedetto da Norcia, per almeno tre anni eremita in una grotta e poi fondatore del monachesimo, è stata un baluardo contro la modernità? Un muro, insomma, anziché un ponte, per difendere le tradizioni umane e cristiane dell’Europa dai barbari invasori e, […]

18 Dicembre 2017

Una miccia davanti al presepe: buon Natale a tutte le famiglie da Giorgia Meloni

Ero a cena da amici, ieri sera, che sono stati raggiunti da una mail con il video di Giorgia Meloni testimonial del presepe. L’onorevole inizia secca la campagna elettorale. Entra nelle famiglie in piena novena per ricordare i valori occidentali che la tradizione natalizia esprimerebbe, compresa la “laicità dello Stato”. Chissà Norberto Bobbio e Alessandro […]

31 Marzo 2017

Bergoglio tra paure, occhi senza palpebre e l’ultimo sms

La sera del 29 marzo, al Circolo dei lettori di Torino, c’è stata la prima presentazione di «Francesco e noi». Una grande affluenza di pubblico, circa 200 persone a cui sono davvero grato: molti amici e conoscenti, essendo il capoluogo piemontese la mia città, ma altrettanti volti nuovi. Potevo postare subito qualcosa sul tema del dibattito, […]

8 Marzo 2015

E se una nostra figlia sposasse uno straniero?

Sono andato al cinema, rara concessione al tempo libero. Ho visto «Non sposate le mie figlie!», pellicola francese del 2014 di Philippe de Chauveron, approdata da poco più di un mese nelle nostre sale. Titolo originale: Qu’est qu’on a fait au Bon Dieu? «Che abbiamo fatto di male al buon Dio?» Già, perché in questa commedia […]