Vai al contenuto Vai al menu

Tag: Papa

17 Ottobre 2017

A proposito di degni, indegni e fede a «chilometri zero»

Slow faith, fede a «chilometri zero». Più rassicurante, consanguinea, immobile, granitica, non negoziabile. Tutto, ma sarà evangelica? Me lo domando mentre leggo i retti e fedeli osservatori della vera dottrina, in queste ore eccitati alle lacrime. Pare che i vescovi cattolici polacchi – dopo i rosari sul confine per difenderci, croce in pugno, da secolarizzazione, nichilismo […]

31 Marzo 2017

Bergoglio tra paure, occhi senza palpebre e l’ultimo sms

La sera del 29 marzo, al Circolo dei lettori di Torino, c’è stata la prima presentazione di «Francesco e noi». Una grande affluenza di pubblico, circa 200 persone a cui sono davvero grato: molti amici e conoscenti, essendo il capoluogo piemontese la mia città, ma altrettanti volti nuovi. Potevo postare subito qualcosa sul tema del dibattito, […]

28 Marzo 2017

Il tenero Giacomo: «Il miracolo del Papa? Avere trasformato noi milanesi in un milione e mezzo di terroni» #Francescoenoi #papamilano2017

Il bilancio di Giacomo Poretti sulla visita di Papa Francesco a Milano sabato scorso si trova nella sua ultima videolettera (la quinta) pubblicata sul sito ufficiale della diocesi ambrosiana. L’attore, che già aveva scritto su La Stampa «Quell’urlo a San Siro meglio di un gol dell’Inter», traccia un bilancio originalissimo ringraziando a suo modo Bergoglio: […]

23 Marzo 2017

Ecco il book trailer di «Francesco e noi»

Grazie all’amico regista torinese Sante Altizio ecco il book trailer di «Francesco e noi» (Piemme). Poche parole per spiegare il senso di questo progetto editoriale su Papa Bergoglio nel quale hanno creduto oltre cinquanta personaggi, tra intellettuali, filosofi, sociologi, artisti, sportivi, rappresentanti di religioni e confessioni cristiane differenti.  

8 Marzo 2017

Bauman: Bergoglio? Un dono e una sfida per tutti #Francescoenoi

«Il dono chiamato Papa Francesco offre al mondo uno scopo e alla nostra vita il suo significato. Dimostreremo di essere capaci e disposti ad accettare questa proposta e agire di conseguenza?». Lo scrive il sociologo Zygmunt Bauman in un breve ma appassionato intervento su Jorge Bergoglio con cui si apre il ragionamento a più voci […]