Vai al contenuto Vai al menu

Categoria: Famiglia

10 Febbraio 2018

Noi genitori di fronte all’omosessualità e al poliamore

Tutto corre e accelera spaventosamente nel nostro villaggio globale. La famiglia è sotto pressione, lo sappiamo. Direi soprattutto come cantiere degli adulti di domani. Per i figli i genitori sbagliano sempre in un modo o nell’altro. Il che è vero, nel senso che può accadere, sia pure in buona fede: ma bisognerebbe esserne almeno consapevoli. Reazioni, atteggiamenti, qualità […]

4 Febbraio 2018

Il tempo che non abbiamo per i nostri vecchi

Annegano in un niente gli anziani, i nostri vecchi. Un canale della televisione che non si sintonizza più, un contrattempo idiota, un acciacco, una bolletta poco chiara. Fanno tenerezza. Chiedono attenzione, come i bambini. Sono autocentrati, forse anche egoisti, insistenti, noiosi. Il loro problema è “il” problema: non capiscono, devi ripetere, con pazienza, enorme pazienza. […]

18 Gennaio 2018

Ecco il patto per la natalità: ultimo appello di fronte all’orchestrina del Titanic?

Hanno fatto bene. Predisporre un «patto per la natalità» in Italia e sottoporlo in questo orribile periodo elettorale a tutte le forze politiche. Perché «il nostro Paese sta vivendo l’inverno demografico più difficile della sua storia». Lo hanno presentato al Senato Gigi De Palo, presidente del Forum delle famiglie, e i demografi Alessandro Rosina e Giancarlo Blangiardo. […]

10 Gennaio 2018

È meglio difendere i bambini dagli smartphone o la famiglia dai politici?

È meglio difendere i bambini dagli smartphone o la famiglia dai politici italiani? Domanda retorica, ovviamente. Da entrambi i flagelli, mi verrebbe da rispondere in queste settimane di orribile campagna elettorale. La prima questione è stata messa sul tavolo l’altro giorno da due grandi azionisti della Apple, il gestore Jana Partners e il fondo pensione […]

3 Dicembre 2017

Tra demografia, bonus bebè e costituzionalità senza alcun progetto riformista

Il bonus bebè? «Spero ci siano margini per modificare la manovra, perché è una di quelle azioni a sostegno della genitorialità e della natalità che tra l’altro va a mettere un rimedio ai temi delle disuguaglianze, soprattutto per le famiglie che pagano un prezzo più alto, in particolar modo per quelle svantaggiate». Così ieri il […]

3 Novembre 2017

Io, se fossi il Pd, emenderei. E poi mi preoccuperei. Molto.

Io, se fossi Dio, non scriverei come il grande Giorgio Gaber. Ma io, se fossi il Pd, sulla questione della famiglia mi preoccuperei alla grande. Avete letto l’intervista che l’onorevole pentastellato Luigi Di Maio ha rilasciato ieri ad Avvenire? Matteo Renzi e i suoi (specie i cattodem) non dovrebbero sottovalutarla, giusto per non ritrovarsi a […]

22 Ottobre 2017

Se la famiglia si scopre industria con quasi 900mila addetti

Non siamo abituati a pensarci in questa chiave. Ma dovremmo. Perché la famiglia italiana è come una grande industria: in Italia, secondo quanto risulta dall’ultimo report dell’Inps, i lavoratori domestici inquadrati regolarmente con contratto nazionale (colf, badanti, baby-sitter) sono quasi 900mila (per l’esattezza: 866.747). Senza contare, ovviamente, tutto ciò che risulta sommerso nel “nero”. Il ragionamento mi è apparso evidente […]

29 Settembre 2017

Con la famiglia fuori dai radar non si va avanti

Si è conclusa a Roma la Conferenza nazionale sulla famiglia. Desaparecida sui principali media; più sotto la lente per le polemiche sull’esclusione delle famiglie arcobaleno; richiamata dopo l’apprezzato intervento del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni sulle misure anti-povertà. L’associazionismo familiare è guardingo e deluso: bene le affermazioni di principio, ma i fatti quali saranno? Annoto […]

19 Settembre 2017

Più forte la famiglia più forte il Paese

Bene, ora c’è il programma. La terza Conferenza nazionale sulla famiglia si terrà a Roma il 28 e il 29 settembre prossimi (cliccando qui potete trovare tutti i dettagli).  Il tema è: più forte la famiglia, più forte il Paese. C’è da augurarsi che non resti un slogan o che – peggio – l’appuntamento si […]

7 Settembre 2017

Su mamma e papà i meteoriti che fanno comodo ai politici

Si è detto di tutto e di più sulla pubblicità televisiva del Buondì Motta con i meteoriti (o gli asteroidi, chissà) che schiacciano a ripetizione mamma e papà della petulante bambinella. Situazione irreale e assurda, in onda dal 27 agosto. Bravi i creativi della Saatchi & Saatchi: lo spot potrà piacere o meno, così pure […]