Categoria: Papa Francesco
28 Marzo 2017
Sono contento che Torino abbia dato la cittadinanza onoraria ad Antonia Arslan. E non solo perché è uno dei personaggi che hanno accettato la sfida di «Francesco e noi», un progetto editoriale che si sta rivelando qualcosa di ben più grande di un libro, e cioè un intenso intreccio di relazioni, di sentimenti, di emozioni, di […]
25 Marzo 2017
Poche ore e il Papa sarà a Milano. Ho visto questa sera Porta Garibaldi e la stazione Centrale più presidiate, ho ascoltato gli annunci di sicurezza in metropolitana per quanto accadrà nelle prossime ore, ho letto i comunicati della diocesi ambrosiana, la più grande del mondo. Mi è venuto in mente Marco Mignani, il pubblicitario […]
20 Marzo 2017
Che l’occupazione e il lavoro siano questioni centrali e oggi urgentissime è indubbio. Mi ha colpito, ieri, leggere su Il Sole 24 Ore l’articolata riflessione quindicinale di Max Bergami, della Business School dell’Università di Bologna, intitolata «Papa Francesco, il lavoro e la sfida dell’innovazione». Il professore osserva: «Interessante notare come Papa Bergoglio non parli mai di […]
14 Marzo 2017
Ho letto ieri una riflessione di Andrea Riccardi, storico, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, pubblicata come editoriale sul Corriere della Sera sui quattro anni di pontificato di Papa Bergoglio. «Per Francesco, la Chiesa deve inaugurare una stagione di simpatia, nel senso profondo e evangelico del termine»: mi ha colpito profondamente questa frase di Riccardi, con cui […]
8 Marzo 2017
«Il dono chiamato Papa Francesco offre al mondo uno scopo e alla nostra vita il suo significato. Dimostreremo di essere capaci e disposti ad accettare questa proposta e agire di conseguenza?». Lo scrive il sociologo Zygmunt Bauman in un breve ma appassionato intervento su Jorge Bergoglio con cui si apre il ragionamento a più voci […]
4 Marzo 2017
Contro il logorio della vita moderna. «Dopo che siamo stati alla ricerca di un’auto da affittare, a lavorare, alla settimana del mobile, via al weekend, non abbiamo tanto tempo da dedicare a certe cose, a “Quello là” al nostro “amministratore delegato”. Per favore, ci aiuti quando vieni a Milano il 25 marzo a pregare un po’»? […]
2 Marzo 2017
La vicenda di Marie Collins che oggi è intervistata da Andrea Tornielli su La Stampa di Torino dopo le sue dimissioni dalla Commissione anti-abusi spiega bene, oltre al dramma delle vittime della pedofilia, l’ambiente della Curia romana. E tutte le difficoltà che in Vaticano sta affrontando Jorge Mario Bergoglio. La Chiesa, davvero, è «casta meretrix», per […]
1 Marzo 2017
Oggi inizia la Quaresima. Papa Francesco ha scritto un messaggio intenso, da meditare: la parola è un dono, l’altro è un dono. Potrebbero leggerselo certi politici e populisti assortiti. Intanto gustiamolo anche noi, senza pregiudizi. Ho ripreso tra mano anche la lectio magistralis che Enzo Bianchi, monaco fondatore della Comunità di Bose, ha tenuto all’Università […]
28 Febbraio 2017
«Francesco e noi»: un’esperienza particolarissima ed entusiasmante, un contributo costruttivo – questo è l’auspicio – al dibattito sul pontificato di Papa Bergoglio che sta per entrare nel suo quinto anno. Avremo modo di parlarne anche sul sito che stiamo mettendo a punto.
28 Febbraio 2017
Davvero una bella idea. Nei giorni che precedono la visita di Francesco a Milano il prossimo 25 marzo ecco persone «normalmente eccezionali» che riprendono le sue parole nello spot ufficiale #accoglimi