La bella addormentata nel «fosco»
Perché Torino e il Nord Ovest non riescono a fare sistema? Ne discuto, a partire dal mio libro Progetto NordOvest, con l’economista Pietro Terna e il sociologo Luca Davico.
Perché Torino e il Nord Ovest non riescono a fare sistema? Ne discuto, a partire dal mio libro Progetto NordOvest, con l’economista Pietro Terna e il sociologo Luca Davico.
In un momento storico cruciale in cui l’Europa e l’Occidente sono chiamati a dare nuovo senso e direzione al loro modello di sviluppo culturale, socio-economico e democratico, le sfide contemporanee sono sempre più complesse e intrecciate tra loro, mettendo alla prova i pilastri della prosperità liberale: libertà individuale, responsabilità, innovazione e benessere diffuso. L’evento si propone come […]
«Dieci anni di Laudato Si’: la nostra casa». Ragiono sull’enciclica di Papa Francesco con Carlin Petrini, fondatore e presidente internazionale di “Slow Food”, ideatore del “Salone del Gusto” di Torino, della rete di “Terra Madre” e dell’Università delle Scienze Gastronomiche. Appuntamento il 27 febbraio con inizio alle 18 al Polo Culturale CAM “Cultures and Mission” […]
Modero una conversazione su premierato, giustizia e regioni con Gustavo Zagrebelsky, Armando Spataro e Francesco Pallante, autori del volume “loro dicono noi diciamo” (Editori Laterza). Organizza famiglie Fili d’erba in collaborazione con associazione PartecipaTO. È gradita la prenotazione, cliccando qui.
Modero il dibattito in cui si discute del volume di Giorgio Donna e Luca Davico «Capitale umano per lo sviluppo dell’area torinese». Oltre agli autori intervengono Massimo Di Braccio (Kkienn), Laura Morgagni, direttrice della Fondazione Piemonte Innova, e Giacomo Pellicciaro (Consiglio Studenti Edisu). L’iniziativa e il libro sono una iniziativa di Osservatorio21.
Discuto su Oskar Schlindler e sul bel volume di TS Edizioni firmato da Francesca Cosi e Alessandra Repossi a cinquant’anni dalla morte del nazista che salvò gli ebrei. Oltre alle autrici ci sarà anche Alberto Scigliano.
Farò una conversazione, che si preannuncia molto stimolante, con il direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco. A partire dal claim del bicentenario del museo, un ragionamento sull’importanza di coltivare la memoria nella distratta società digitale. L’incontro fa parte del ciclo “I mercoledì della Crocetta”.
Guido il dibattito sui temi della sanità e del lavoro in due distinti panel nell’ambito dell’assemblea congressuale Legacoop Sociali di Legacoop Piemonte. Il programma è molto articolato e interessante.