Vai al contenuto Vai al menu

Tag: comunicazione

De André e gli avvocati
9 Febbraio 2025

Fabrizio De André, noi e il repertorio giuridico

Fabrizio De André, noi e il repertorio giuridico. Il grande Faber avrebbe compiuto 85 anni il 18 febbraio 2025 se la malattia non se lo fosse portato via troppo presto, l’11 gennaio 1999. Tutti, almeno quelli della mia generazione di boomer (ma non solo), gli siamo debitori di qualcosa: una sensazione, un ricordo, una malinconia, […]

La comunicazione, la speranza e la riserva mentale di una Chiesa che deve morire
26 Gennaio 2025

Comunicazione, speranza e riserva mentale di una Chiesa che deve morire

La comunicazione, la speranza e la riserva mentale di una Chiesa che deve morire. È una buona suggestione, quella di Papa Francesco, di coinvolgere tutto il mondo dell’informazione in un patto per la speranza. Ho seguito con interesse, ieri, il Giubileo dei giornalisti. Contenuti alti, anche se Bergoglio non ha pronunciato il suo discorso, peraltro […]

9 Aprile 2020

Meno è di più: ma adesso l’economia sarà diversa?

Meno è di più è il titolo del mio nuovo libro, dal 9 aprile disponibile in formato e-book. L’idea è nata per curiosità: le Regole di Benedetto da Norcia e Francesco di Assisi sono un forziere da cui prelevare geniali e attuali strategie per ridare anima all’economia, alla finanza, all’impresa e al lavoro. Quanto mai […]

3 Marzo 2020

Solo 25 Ore, ma ho imparato molto di economia (e non solo)

Solo 25 Ore. Gioco sul termine, me lo permetto per i trascorsi giornalistici. Ho concluso poche settimane fa un corso di “Comunicazione economica e finanziaria”, modulo di 25 ore con gli studenti della triennale in Design della comunicazione allo Ied di Torino. Esami compresi, con voto sul libretto. Solo 25 Ore all’Istituto europeo di Design: […]

20 Maggio 2019

Cari preti, perché siete così lugubri e tristi?

Cari preti, perché siete così lugubri e tristi? Me lo domando, perché sono turbato. E stizzito. È morta improvvisamente una cugina prima, mia coetanea, che lascia il marito e due figli ancora giovani. Succede, ma è terribile. I distacchi sono sempre atroci: improvvisi o dopo un lungo calvario, non si è mai pronti, poche storie. […]

5 Febbraio 2018

Omosessuali in ritiro spirituale: una lettura diversa del caso

La notizia è questa e sta creando un putiferio: la diocesi di Torino ha organizzato un ritiro spirituale per ragionare sulla fedeltà nell’amore omosessuale. Era in programma a fine febbraio, ma è già stato annullato. Giusto? Sbagliato? Secondo me è opportuno aprire il fronte, ma non desidero parlarne qui. Perché, come sempre, si sono subito sciolte le cateratte ideologiche. C’è […]

8 Dicembre 2017

Effetto rimbalzo, la Chiesa al bivio?

Sono perplesso. Talvolta anche demoralizzato. La Chiesa che auspica Papa Francesco mi affascina e credo che sia autenticamente evangelica. Bergoglio è oggettivamente dirompente. Come tutti i grandi figli di Dio può anche darsi che sia un grande figlio di buona donna. È imprudente, è pienamente consapevole di esserlo, ma anche l’errante rabbi galileo di oltre […]

4 Marzo 2017

Dalla seconda videolettera di Giacomo

Contro il logorio della vita moderna. «Dopo che siamo stati alla ricerca di un’auto da affittare, a lavorare, alla settimana del mobile, via al weekend, non abbiamo tanto tempo da dedicare a certe cose, a “Quello là” al nostro “amministratore delegato”. Per favore, ci aiuti quando vieni a Milano il 25 marzo a pregare un po’»? […]