Vai al contenuto Vai al menu

I miei post

22 Marzo 2020

Papa Francesco e la comunicazione come tenerezza

Ho seguito in diretta l’Angelus di oggi, 22 marzo. È un giorno grigio di questa pandemia del Coronavirus, un tempo sospeso, carico di angoscia, con il futuro che non respira. Sul video del telefonino avevo di fronte un buon parroco del mondo. Che ha lanciato l’idea del Padre Nostro ecumenico e della preghiera di lui […]

14 Marzo 2020

Coronavirus, rabbia ed educazione civica

Ho fatto due passi in solitudine e messo in ordine qualche pensiero. Questa cappa di angoscia per l’emergenza sanitaria da Coronavirus, prima o poi, finirà. Lascerà danni pesanti, e sui modelli di economia bisognerà ragionare non poco. Ma soprattutto imporrà una riflessione sulla pressoché totale assenza di educazione civica e di relazioni adulte tra le […]

6 Marzo 2020

Benedette risate: quando la Chiesa non è Spiritosa

Benedette risate. Ricordo in una messa di qualche anno fa l’omelia di un frate invitato dal parroco per una giornata di predicazione. Non ricordo le parole esatte del religioso, ma lo stile oratorio sì. Parlava della gioia che viene dalla fede, ma lo faceva con una modalità che era l’esatto opposto. Con il volto tirato […]