Vai al contenuto Vai al menu

I miei post

23 Febbraio 2018

La cena dei potenti. Quando Jahwè, Dio e Allah si incontrarono

Una strana convocazione su un foglietto ingiallito. Qualche frase apparentemente sconnessa, scritta in caratteri antichi – aramaico, greco, arabo. Un messaggio in grado di provocare turbamento. Al punto da prendere in fretta i bagagli e partire di corsa. Dagli Stati Uniti, dall’Europa, dalla Turchia: destinazione Chartres, uno dei luoghi più misteriosi e suggestivi di Francia. […]

23 Febbraio 2018

Un eremo è il cuore del mondo. Viaggio fra gli ultimi custodi del silenzio

Esistono ancora gli eremiti? Chi sono? Dove vivono? Perché scelgono un’esistenza austera ai margini estremi della società? In Italia e in Occidente il fenomeno di chi lascia tutto e si ritira in luoghi appartati è in forte crescita anche fra i giovani. Un giornalista si è messo sulle tracce degli ultimi solitari: li ha incontrati […]

17 Febbraio 2018

Sloweb e uso ecologico dei dati digitali per non perdere la memoria

di Pietro Jarre Stiamo perdendo la memoria, anche se siamo nell’epoca 4.0. Sapete perché? Pensiamo alla brutta vicenda Cambridge Analytica, ovvero al mercimonio dei dati personali (lo scandalo Facebook, per intenderci). Ebbene, è l’ennesima conferma, purtroppo, che dobbiamo smetterla di lamentarci e accusarci l’uno con l’altro di un uso irresponsabile del digitale. Penso che sia […]